Richiedere il rimborso del contributo di costruzione
-
Servizio attivo
Presentando la domanda puoi richiedere il rimborso del contributo di costruzione che hai versato
La lettura del testo non è supportata
Il tuo browser non supporta la lettura automatica del testo.
Ti suggeriamo di utilizzare una versione aggiornata di uno dei browser più diffusi in commercio.
Metti in pausa o riprendi l'ascolto
Argomenti
UrbanizzazioneA chi è rivolto
Persone che abbiano versato il contributo di costruzione ma non abbiano effettuato interventi, o abbiano pagato più del dovuto.
Descrizione
Il contributo di costruzione è una somma dovuta al Comune per il rilascio del permesso di costruzione.
Se hai versato il contributo di costruzione puoi chiederne il rimborso quando:
- le opere previste dal titolo abilitativo, prima della perdita di efficacia dello stesso, non sono state eseguite o sono state eseguite in parte;
- rinunci esplicitamente all'esecuzione delle opere;
- è stato calcolato in modo errato l’importo pagato.
L'eventuale restituzione del contributo di costruzione viene effettuata dalla tesoreria comunale, compatibilmente con la disponibilità di bilancio, calcolando gli interessi al tasso legale dal giorno della presentazione della domanda.
Devi presentare la domanda di rimborso entro dieci anni dal termine della validità del titolo edilizio.
Come fare
Presenta la domanda di rimborso recandoti di persona presso gli sportelli comunali con un documento di identità in corso di validità.
In alternativa, puoi anche inviare una copia digitale della comunicazione sottoscritta e una copia del tuo documento di identità, oppure puoi inviare la copia digitale della richiesta sottoscritta digitalmente. In questo ultimo caso non è necessario allegare la copia del documento di identità.
Cosa serve
Devi presentare la domanda di rimborso del contributo di costruzione, in carta semplice, e una copia di un tuo documento d'identità in corso di validità.
Devi inoltre consegnare la documentazione attestante il versamento del contributo di contribuzione e la documentazione tecnica necessaria al conteggio del contributo di costruzione.
Se la segnalazione riguarda più immobili dovrai presentare l'elenco dettagliato di tutte le ulteriori particelle, terreni o eventuali unità immobiliare urbane; se la segnalazione riguarda più di un soggetto, dovrai allegare un altro documento compilato da ciascun ulteriore soggetto avente titolo.
Cosa si ottiene
Il rimborso del contributo di costruzione versato.
Tempi e scadenze
Il termine massimo per la conclusione del procedimento è di 30 giorni dalla presentazione della domanda.
Quanto costa
Dovrai pagare i diritti di segreteria nella misura specificata dalla tabella dei diritti di segreteria per le pratiche dello sportello unico edilizia.
Se invii la tua istanza via email, puoi effettuare il pagamento presso la Tesoreria Comunale tramite bonifico IBAN: IT 39 P 07601 03200 001068978228 oppure tramite la piattaforma pagoPA.
Accedi al servizio
Presenta la domanda di rimborso recandoti allo sportello comunale oppure inviando un'email agli indirizzi dedicati.
Casi particolari
L'istanza può essere presentata da un procuratore (ad esempio un tecnico incaricato da te), che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.