Biblioteca Comunale
Articolazione di: Servizio Istruzione, Cultura e Biblioteca
Responsabile: Milena Trombini
Contatti:
Telefono: 035/4340100
La Biblioteca comunale si trova in via Giardini n. 3 - Centro polifunzionale
Orari di ricevimento:
Lunedì | Dalle ore 13.30 alle ore 18.00 |
---|---|
Martedì | Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 |
Mercoledì | Dalle ore 14.00 alle ore 18.00 |
Giovedì | Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 |
Venerdì | Dalle ore 15.00 alle ore 18.00 |
Sabato | - |
Note: |
APRI LA PORTA AL LIBRO, un amico che non invecchia mai.
L'accesso alla Biblioteca è libero e gratuito. Per usufruire del Prestito locale occorre iscriversi al servizio, esibendo un documento di identità.
Si può andare in biblioteca per moltissime ragioni: per documentarsi e aggiornarsi, per esigenze di studio e di lavoro, per avere informazioni e notizie.
Non è sempre necessario un motivo preciso per frequentare la biblioteca, può bastare il desiderio di conoscenza e la curiosità, per decidere di trascorrere un po' di tempo libero leggendo qualche rivista o scegliendo sullo scaffale un libro da portare a casa.
Il lettore che entrando in biblioteca si trovasse disorientato non avendo un'idea precisa di ciò che vuole, o non conoscendo le procedure per trovare le informazioni e i libri desiderati, può sempre rivolgersi al personale addetto alla Biblioteca, che fornirà le indicazioni necessarie per muoversi liberamente.
La Biblioteca comunale possiede 6.300 volumi (sono effettuati circa 250/300 nuovi acquisti annui); la produzione editoriale periodica corrente conta quattro periodici (Panorama, Focus, Art-attack e Winnie the pooh) e due quotidiani (La Repubblica e BresciaOggi) disponibili per la consultazione.
Servizi:
- biblioteca
- libri novità
- interprestito bibliotecario
- nuove acquisizioni storia locale
- ampio spazio e scaffale per bambini 0/6 anni
- scaffale per ragazzi
29/07/2019
16/02/2021