Nuove Tessere sanitarie senza chip

Le informazioni per continuare ad accedere ai servizi online

Data:

09 September 2022

Descrizione

PRIME TESSERE SANITARIE SPROVVISTE DI CHIP

La carenza mondiale di semiconduttori, le materie prime necessarie alle realizzazione di componenti elettronici, ha infatti costretto il Ministero dello sviluppo economico (Mise) a sostituire una parte delle tessere in scadenza, tutte munite di chip, con nuove card, prive del microprocessore.

E' fondamentale sapere che la nuova tessera nella versione sprovvista di chip TS SVOLGE APPIENO LE SUE FUNZIONI PRINCIPALI, ovvero valere come codice fiscale, garantisce l'accesso alle prestazioni del sistema sanitario nazionale ( prenotazione visite, ad esempio) e permette l'accesso all'Assistenza sanitaria nell'Unione europea.

QUINDI COSA FARE? 

Per ovviare al disservizio, il governo ha deciso di recente di prorogare la validità del certificato che consente di utilizzare la tessera sanitaria in scadenza come identità digitale fino al dicembre 2023. Il cittadino, che si ritrova la nuova tessera sanitaria senza chip e intende comunque accedere ai sistemi digitali, dovrà utilizzare entrambe le tessere: la nuova TS per l’ambito sanitario e la precedente TS/CPS (con il chip) per la parte digitale.

I servizi digitali riguardano ad esempio sanità (cartella clinica), scuola (iscrizioni e registro elettronico), catasto, contributi pubblici, iscrizioni concorsi, iscrizione elenco telematico imprese, pagamenti alle pubbliche amministrazioni. Come detto, tutti accessibili sia con tessera sanitaria con chip sia con Spid o CIE (carta d'identità elettronica).

COME PROROGARE LA TESSERA SANITARIA CON CHIP SCADUTA (TS/CPS)

Innanzitutto va sottolineato che l’operazione di proroga va effettuata prima della scadenza della vecchia tessera TS/CPS.

La procedura di estensione del certificato di autenticazione della precedente tessera sanitaria con microchip è disponibile al seguente indirizzo:

https://sistemats1.sanita.finanze.it/portale/elenco-driver-cittadini-modalita-accesso

Una volta entrati nel portale, si dovranno seguire le istruzioni per l’eventuale adeguamento del software ed avere sottomano il Pin e il Puk della tessera sanitaria in scadenza. I due codici sono stati consegnati all’utente al momento della prima attivazione della tessera TS/CPS e sono comunque recuperabili presso gli sportelli sul territorio che si occupano dell’assistenza.

In allegato le istruzioni per provvedere al rinnovo della tessera.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
09 September 2022