In primo piano
notizie »
Bonus famiglia 2021Un aiuto alla tua spesa
Richiesta buoni spesa per l'acquisto di generi alimentari e di prima necessità
Calendario 2021 Raccolta differenziata
Il Comune di Rogno in collaborazione con Val Cavallina Servizi s.r.l mettono a disposizione il Riciclabolario e il calendario 2021, facili strumenti da consultare tutte le volte che si avranno dei dubbi sulla destinazione dei rifiuti.
Avviso
Avviso pubblico finalizzato alla costituzione di un elenco di attivita’commerciali per l’attivazione delle misure di sostegno alimentare tramite buoni spesa denominati “Bonus famiglia 2021 Un aiuto alla tua spesa"
Avviso
Prestito bibliotecario periodo natalizio: fino al 7 gennaio 2021, la biblioteca sarà disponibile per la restituzione e prestito libri.
Bonus sociale 2021
Dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda.
Bando Emergenza COVID-19 contributo alle attività economiche locali bis
Il Comune di Rogno intende sostenere le attività d’impresa ed i titolari di attività più esposti agli effetti economici legati alla pandemia da Coronavirus ed alla conseguente chiusura obbligatoria, concedendo un contributo straordinario a fondo perduto
Orari uffici comunali
Emergenza covid – 19. articolazione orario di lavoro e determinazione orari di apertura al pubblico degli uffici comunali per il periodo dal 30.11.2020 al 30.01.2021.
Pagamento a saldo IMU 2020
Le aliquote Imu anno 2020 sono rimaste invariate rispetto all'anno 2019.
# Sicuri in casa
Come possiamo fare perché la nostra casa sia davvero il luogo più sicuro? Ecco alcune indicazioni da ATS Bergamo.

Ordinanza del Sindaco
Disposizioni per il contenimento dell'inquinamento atmosferico nel Comune di Rogno.

Bambini in salute alle Terme di Boario
Per tutti i minori di 14 anni residenti in Lombardia, indipendentemente dal reddito familiare, sarà valida l’esenzione E11 dalla quale finora erano escluse le cure termali.Anziché versare il ticket di € 55 per il ciclo di cure pagheranno la quota di ricetta di soli € 3,10.

Convenzione con le Terme di Boario
Il Comune di Rogno ha rinnovato per l'anno 2020 la convenzione con le Terme di Boario, da Lunedì 15 Giugno, possibilità di accesso gratuito al parco termale nelle ore diurne per i residenti del Comune.

Nuovi orari Biblioteca comunale
L'accesso alla biblioteca sarà consentito, previo appuntamento telefonico, via mail, sul canale facebook per il solo prestito, restituzione o prenotazione libri.

Disciplina della circolazione: potatura di siepi e piantagioni e altre misure di salvaguradia delle strade comunali
Il Sindaco ricorda a tutti i cittadini che in base alle norme del Codice della strada è obbligatorio effettuare un'adeguata manutenzione periodica di siepi e piantagioni

La "Biblioteca a casa tua"
Servizio di prestito a domicilio da Lunedì 18 Maggio 2020 ogni Lunedì e Venerdì dalle ore 14.00 alle ore 18.00

Avviso
Deposito e pubblicazione degli atti relativi all’adozione del Piano di Recupero pr3 sito all’interno del centro storico di Castelfranco in Via a. Locatelli

Avviso
Il Comune di Rogno ha provveduto alla creazione di un conto corrente bancario destinato alla possibilità di erogare una donazione per aiutare le famiglie indigenti.

Servizio di ascolto telefonico
attivato in questo momento di emergenza sanitaria, in cui siamo costretti in casa: NON SENTIAMOCI SOLI!

Avviso
Gli uffici comunali saranno aperti al pubblico previo appuntamento telefonico tutte le mattine dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00

Ordinanza del Sindaco
Misure operative di Protezione Civile inerenti lo stato emergenziale determinato dal diffondersi del VIRUS COVID-19. Attivazione dell’unita’ di crisi comunale

CORONAVIRUS: COMPORTAMENTI DA SEGUIRE multi lingual
Il Ministero della Salute e l'Istituto Superiore di Sanità hanno stilato un prezioso decalogo relativo al Coronavirus e ai 10 comportamenti da seguire:

CORONAVIRUS: NUMERI UTILI
Poiché i centralini 112 di regione Lombardia sono sovraccarichi per chiamate che non riguardano emergenze sanitarie, si raccomanda che tutte le chiamate per informazioni...

Manifesto della comunicazione non ostile
Il Comune di Rogno promuove e sostiene il Manifesto dell'Associazione Parole o-stili, contro il linguaggio violento nel web.

Campagna applicazione della normativa "No mozziconi a terra"
Il Comune di Rogno condivide e sottoscrive in applicazione alla Legge 221/2015 -art. 40, i contenuti e le finalità presenti nella campagna “No mozziconi a terra” promossa e divulgata dal programma televisivo “Striscia la notizia”.

Avviso Costo di Costruzione
Con Del. G.C. n. 134 del 30-12-2019 è stato adeguato, ai sensi dell'art. 16, comma 9, del DPR 380/01 e dell'art. 48, comma 1 e 2, della L.R. 12/2005, il costo di costruzione base a metro quadrato. L'importo, a decorrere dal 01 gennaio 2020, è pari a Euro 415,43 al metro quadrato.

Dona il 5 per mille al tuo Comune
Quest'anno dona il 5 PER MILLE al Comune di Rogno!

Rendicontazione 5 per mille IRPEF
Relazioni illustrative del rendiconto della destinazione del 5 per mille dell'Irpef a sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza del contribuente (art. 12 D.P.C.M. 23 aprile 2010 aggiornato con le istruzioni del D.P.C.M. 7 luglio 2016; comma 2 dell'art. 8 del D.Lgs. n. 111 del 3.7.2017)

Bando
Concessione n°25 posteggi Mercato agricolo "Pagus"

Reddito inclusione
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto legislativo n. 147 del 15 settembre 2017 si conclude il percorso di attuazione del Reddito di inclusione, la nuova misura unica di contrasto alla povertà.Pertanto, a partire dal 1° dicembre 2017, le famiglie in possesso dei requisiti familiari ed economici previsti dal decreto potranno richiedere il REI presso il proprio Comune di residenza.

SUAP Alto Sebino
In attuazione della convenzione sottoscritta tra la Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi e il Comune di Rogno, è attivo il servizio di gestione associata dello Sportello Unico per le Attività Produttive - SUAP - mediante modalità telematica in conformità al DPR 7 settembre 2010, n. 160 e s.m.i. e la presentazione delle istanze avviene esclusivamente in modalità telematica tramite il portale web "www.suap.cmlaghi.bg.it".